Arco della Pace di Milano: lo splendore di un’epoca

Arco della Pace di Milano: lo splendore di un’epoca

Città cosmopolita, sede delle più importanti multinazionali, metropoli che si affaccia con successo all’Europa grazie a settori di eccellenza come moda, spettacolo, commercio e finanza.

Ecco Milano in pochissime righe.

Ma Milano non è solo questo, è anche storia, arte e cultura. Mostre, esposizioni, università, teatri, angoli e scorci che racchiudono storie.

La Pinacoteca di Brera, Palazzo Reale, il polo espositivo del Mudec, sono solo alcuni dei punti di ritrovo principali per gli appassionati d’arte ma basta guardarsi intorno e tra monumenti e palazzi, è possibile ammirare la grandiosità di questa città che offre molti spunti e scenari per foto artistiche e dipinti suggestivi.

Tra questi il posto d’onore va sicuramente all’arco della pace.

Maestoso e trionfale è uno dei simboli architettonici della città meneghina.

Situato all’inizio di corso Sempione, è ben visibile dal Castello Sforzesco nella parte finale del suo parco.

Si tratta di un monumento neoclassico dedicato alla pace tra le nazioni europee sancita dal congresso di Vienna nel 1815.

In realtà la sua storia è molto più travagliata: l’opera fu realizzata a partire dal 1807 da un progetto del marchese Cagnola per celebrare la vittoria nella battaglia di Jena.

Furono realizzate anche la maggior parte delle statue, ma in seguito alla caduta del Regno d’Italia, il progetto non venne portato a termine.

Con la morte del suo ideatore, la direzione dei lavori passò a Carlo Giuseppe Londonio che completò l’opera nel 1838.

Nel 1859 Napoleone III e Vittorio Emanuele II donarono un nuovo valore a questo progetto facendo il loro ingresso trionfale proprio da lì.

Nei bassorilievi sulle fiancate e all’interno degli archi sono immortalate scene celebrative delle varie battaglie di quell’epoca storica, nonchè statue allegoriche dei fiumi presenti nel territorio lombardo-veneto e alcune figure mitologiche merito di importanti scultori come Pompeo Marchesi, Benedetto Cacciatori, Claudio Monti e Gianbattista Perabò, tra i principali.

Una sosta per ammirarlo in tutta la sua imponenza è d’obbligo per qualunque turista o visitatore, tanto che l’arco della pace rappresenta uno degli sfondi milanesi prediletti dalle fashion blogger e dalle più prestigiose riviste di moda.

Tra gli aneddoti che circolano su questo monumento storico, il più simpatico sostiene che la posizione dei cavalli trainanti il carro della pace sia stata modificata dagli Asburgo, durante il loro dominio, al fine di ruotare il fondoschiena dei cavalli rivolgendolo alla Francia per farsi beffa!

Molto simile all’arco di trionfo francese, la versione milanese è situata in una zona tranquilla caratterizzata da palazzi lussuosi e dominata dall’incantevole “polmone verde”  del Parco Sempione.

La sua collocazione sembra far pensare ad una porta d’ingresso per la città.

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate il parco e la piazza circostante quest’opera diventano la meta preferita per studenti, sportivi e amanti della natura e dell’arte. Per studiare o fare attività fisica all’aria aperta, godendosi qualche raggio di sole e una vista mozzafiato!

 

Premio Eccellenze si è preso l’impegno di darti qualche consiglio sulle migliori attività presenti nella zona al fine di indirizzarti al meglio che la città di Milano può offrirti!

 

Oreamalià: l’arte di stupire

Un nome che include in sè una promessa: quella di creare una vera e propria opera d’arte con i vostri capelli.

Un salone che saprà stupirvi per la creatività del suo staff e l’energia che gli hairstylist metteranno a vostra disposizione per valorizzare al massimo la vostra immagine.

La parola d’ordine è stupire, creando nuovi stili che sappiano reinterpretare i mutamenti del nostro tempo e la personalità di chi li vive!

 

oreamalià

Premio Eccellenze | Oreamalià

 

 

Fiori Milano: non solo fiori!

Progetto nato a Bergamo dall’estro creativo di Rosalba Piccinni e dalla concretezza di Omar Mazzoleni, a partire dal 2009 apre un punto vendita anche a Milano.

Non si tratta di un semplice negozio di fiori ma di un vero e proprio laboratorio creativo. Fiori Milano cura con stile e fantasia ogni dettaglio proponendo idee originali per eventi privati o party esclusivi.

Fiori, piante, allestimenti ma anche catering e musica al fine di soddisfare il proprio cliente sotto ogni punto di vista!

Al vostro servizio un team d’eccellenza che svolge il suo lavoro con serietà, impegno e passione per rendere magici i vostri momenti migliori.

 

Fiori Milano

Premio Eccellenze | Fiori Milano

 

Pisa Orologeria: eccellenze da polso

Tappa d’obbligo per gli appassionati di orologi. Questo negozio storico nel centro di Milano, porta avanti un progetto artigianale in linea con la modernità proponendo una visione di concept internazionale.

Tre generazioni si sono impegnate per garantire una filosofia che sappia integrare la tradizione e l’innovazione al fine di restituire tutta l’esperienza, la competenza e l’impegno che dal 1900 li caratterizza.

Al suo interno troverete pezzi di rara bellezza, orologi dalla manifattura eccellente ma anche una linea di gioielli raffinati ed eleganti.

 

 

pisa orologeria

Premio Eccellenze | Pisa Orologeria

 

Angelini Milano: per vestire la vostra casa

Negozio d’eccellenza per l’arredo d’interni a Milano.

Angelini Milano propone un vasto assortimento di marche, tra cui le migliori firme del Made in Italy per impreziosire la vostra casa. Inoltre disponendo di un laboratorio interno troverete prodotti di altissima qualità realizzati in esclusiva per voi sulla base delle vostre esigenze.

L’obiettivo è coniugare al meglio la vivibilità degli ambiente ad un gusto estetico attraverso l’uso di materiali e tessuti d’eccellenza.

 

agnellini

Premio Eccellenze | Angelini Milano

 

 

Se hai un’attività dedita all’eccellenza, con un occhio di riguardo al made in Italy e desideri promuoverla e metterla in evidenza attraverso il nostro portale, compila il modulo sottostante e verrai contattato!

Se invece sei un attento consumatore e vuoi restare aggiornato sulle migliori attività, divise per settore, che il nostro Belpaese ha da offrirci, iscriviti al nostro portale e scarica l’applicazione!

Nessun commento

Lascia un commento