Civico 17

Marcella Gritti da subito dimostra la sua forte passione per la cucina,

terminata la scuola alberghiera inizia la sua carriera nei ristoranti stellati dove impara tecnica e disciplina .

Da grandi chef come Paolo Frosio, Luca Brasi, Ernst Knam ed Enrico Crippa impara le basi e lo spirito di sacrificio ma soprattutto con la guida di Gualtiero Marchesi, con cui lavorerà quattro anni, apprende il rispetto degli elementi e l’esaltazione dei sapori.

Nel 2009, arriva il momento più importante e apre il CIVICO 17, prima a Osio Sotto e poi trasferito nel 2012 a Ponteranica.

E’ qui, sul colle bergamasco della Maresana, che presenta la sua idea di cucina al 100%.

Supportata da uno staff giovane ma preparato, Marcella trasferisce la sua forte personalità artistica.

In cucina si sposano creatività e esaltazione della materia, in sala attenzione per il cliente e cura dei dettagli.

“Non è facile definire la propria cucina, è un aspetto intimo e personale per uno chef. Direi che è qualcosa che ribolle dentro, è un desiderio di creare e abbinare sapori conosciuti dai propri sensi. Questa è la mia idea di cucina, ovvero voler rappresentare me stessa, il mio carattere e la mia fantasia. Come un quadro per un artista, creare nuovi piatti è un mezzo per esprimere i miei stati d’animo.”

Marcella Gritti

 Entrando nel locale verrete accolti da una prima sala molto luminosa, adatta per pranzi di lavoro e cene informali, con una splendida vista sulle colline bergamasche che rende l’ambiente dinamico e famigliare.

Caratteristica la  seconda sala con pietra a vista che incuriosisce per la particolare cantina dei vini.

L’atmosfera rilassante  e intima si presta per cene riservate e momenti da condividere. Durante il periodo estivo, è possibile degustare i piatti ricercati e dai sapori autentici anche nell’accogliente portico esterno.

Via Rosciano, 30,  24010 Ponteranica (BG)
Tel. +39 035 571123  – https://www.civico17.com – info@civico17.com
IMPRONTE RISTORANTE
RISTORANTI
LA BOTTEGA DEL TEMPO