Da oramai cinque generazioni la famiglia Assolari gestisce questo locale nella provincia di Bergamo riconosciuto quale locale storico con annotazione nei Registri regionale dei Luoghi Storici del Commercio in Lombardia.
I primi riscontri del ristorante risalgono al 1876 con la denominazione di “Antica Trattoria Ponte di Briolo”.
Inizialmente anche come piccolo albergo per “accogliere e dare ristoro ai commercianti e viandanti del tempo”.
L’attuale “Ristorante Ponte di Briolo” è gestito da Augusto che dal 1988 ha trasformato questo locale in un ristorante dove le tradizioni della cucina bergamasca non sono state abbandonate, ma mantenendo anche un’alta qualità dei prodotti nei nuovi piatti da lui proposti, specialmente di pesce, che ne evidenziano i sapori genuini.